1...45678910...22      

12. giugno 2024 - 13. giugno 2000

STORIA DELLA MUSICA
16 ottobre 2019
Nastasia Sophie Tietze

Politische Inszenierung und inszenierte Politik. Die Bühnenwerke Marco Marazzolis im Kontext des Seicento.

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00

Ulteriori informazioni (PDF, 100 Kb)



STORIA DELLA MUSICA
07 ottobre 2019
Il Fantasma dell'Opera (1925)

Proiezione del film muto di Rupert Julian con accompagnamento musicale dal vivo da parte dei musicisti Roberto Durante e Vittorio Demarin.
Introduce in lingua italiana: Dr. Richard Erkens (DHI Roma)

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00

Download Invito (PDF, 157 Kb)

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione obbligatoria



STORIA DELLA MUSICA
06 giugno 2019 - 08 giugno 2019
Rethinking the Soundscape: Musical Events and the Soundscape of Italian Cities, XVI-XIX Century

Convegno internazionale in collaborazione con la Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Lettere e Culture moderne, Dottorato in Musica e Spettacolo.

Programma dettagliato al sito soundscape2019.wixsite.com/sapienza
Download Flyer (PDF, 4578 Kb), Locandina (PDF, 2208 Kb)

Sapienza Università di Roma, Istituto Storico Germanico di Roma

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione DHI obbligatoria

Registrazione Sapienza obbligatoria



STORIA DELLA MUSICA
02 aprile 2019
Silvio Relandini (Roma)

'Digital turn' – Le nuove tecnologie e la trasformazione della cultura musicale II: la scrittura musicale attraverso il computer

2o Workshop in collaborazione con l'Istituto Italiano per le Tecnologie Musicali (IITM) e con i dipartimenti di musicologia delle università romane Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre.

In lingua italiana.

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 10.00–13.00

Ulteriori informazioni (PDF, 430 KB)

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione obbligatoria



STORIA DELLA MUSICA
26 marzo 2019
Presentazione del volume

Sabine Ehrmann-Herfort (a cura di), Salvatore Sciarrino. Vanitas. Kulturgeschichtliche Hintergründe, Kontexte, Traditionen (Wolke-Verlag 2018).

Manifestazione in cooperazione con il Conservatorio Santa Cecilia Roma.

Intervengono: Cecilia Campa, Stefania Macioce
Coordinazione: Carla Conti, Roberto Giuliani
Sarà presente la curatrice.

Nell'ambito della manifestazione, Arianna Granieri eseguirà "Anamorfosi" di Salvatore Sciarrino.

Accademia d'Ungheria (Via Giulia 1, 00186 Roma)

Ore 18.00

Programma



STORIA DELLA MUSICA
13 marzo 2019
Eleonora Di Cintio

Ercole Consalvi, eminenza musicale romana tra Sette e Ottocento

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00



STORIA DELLA MUSICA
10 dicembre 2018
Silvio Relandini (Roma)

'Digital turn': Le nuove tecnologie e la trasformazione della cultura musicale

Workshop in collaborazione con l'Istituto Italiano per le Tecnologie Musicali (IITM) e con i dipartimenti di musicologia delle università romane La Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre.
In lingua italiana.

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 10.00–13.00

Ulteriori informazioni (PDF, 366 KB)

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: +39 06 6604921. I visitatori dell'Istituto Storico Germanico sono pregati di mostrare un documento d'identità all'ingresso. Non è possibile accedere con bagagli o zaini di dimensioni superiori a cm 40x35x15. Non sono disponibili armadietti, né guardaroba sorvegliato.

Registrazione obbligatoria



STORIA DELLA MUSICA
09 settembre 2018 - 18 settembre 2018
Corso di studi romani 2019 – per studenti/esse e dottorandi/e di ricerca di storia e di storia della musica

Istituto Storico Germanico di Roma

Ulteriori informazioni



STORIA DELLA MUSICA
09 settembre 2018 - 18 settembre 2018
Corso di studi romani 2018 – per studenti/esse e dottorandi/e di ricerca di storia e di storia della musica

Istituto Storico Germanico di Roma

Ulteriori informazioni



STORIA DELLA MUSICA
28 giugno 2018 - 30 giugno 2018
Repräsentationen des Friedens im vormodernen Europa

Conferenza conclusiva del progetto "Leibniz", organizzato dal Leibniz-Institut für Europäische Geschichte Mainz (IEG), dal Germanisches Nationalmuseum Nürnberg, dal Historisches Institut der Polnischen Akademie der Wissenschaften, dalla Herzog August Bibliothek Wolfenbüttel e dalla Sezione Musica dell'Istituto Storico Germanico di Roma.

Leibniz-Institut für Europäische Geschichte (Alte Universitätsstraße 19, 55116 Mainz, Konferenzraum, 1° piano)

Download programma (PDF, 2,4 MB)



1...45678910...22