1234567...24   

17. giugno 2025 - 18. giugno 2000

STORIA DELLA MUSICA
16 giugno 2025
Tracce di improvvisazione nella musica strumentale dopo Beethoven

Giornata di studi in cooperazione con la Sapienza Università di Roma ed il progetto PRIN "Improvvisazione/Composizione. La doppia identità della musica europea".

Istituto Storico Germanico di Roma

Contatto: Elisa Novara

programma (PDF)

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.



STORIA DELLA MUSICA
04 giugno 2025
Musica a Villa Massimo. Prima e dopo la caduta del Muro

Marica Coppola

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 17.30–19.00

Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.



STORIA DELLA MUSICA
29 maggio 2025 - 30 maggio 2025
Empty Boxes? Modeling the Lost and Ephemeral in Premodern Sacred Spaces

Convegno internazionale e interdisciplinare

Promoting Institutions:
Bibliotheca Hertziana – Max Planck Institute for Art History
Istituto Storico Germanico di Roma
Research Project CANTORIA – Music and Sacred Architecture
Johannes Gutenberg-Universität Mainz
Universität Zürich

Bibliotheca Hertziana –  Istituto Max Planck per la storia dell'arte
Villino Stroganoff, Via Gregoriana 22, Roma

Download programma



STORIA DELLA MUSICA
05 maggio 2025
Il paradiso perduto. Il fandom dell'opera nell'età digitale

Nicolò Palazzetti

Evento nell'ambito del ciclo di conferenze "Musica/Cultura/Sociologia". Ulteriori informazioni e appuntamenti successivi

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 17.30–19.00

Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.



STORIA DELLA MUSICA
18 marzo 2025
"Deh, non m'abbandonar!". Federico Fellini, die Oper und Italien

Peter Niedermüller (Johannes Gutenberg-Universität Mainz)

Conferenza pubblica nell'ambito del corso di studi musicologici "Musikstadt Rom. Macht – Musik – Medien".

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 17.00–18.30

Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.



STORIA DELLA MUSICA
17 marzo 2025 - 21 marzo 2025
Musikstadt Rom. Macht – Musik – Medien

Corso di studi musicologici in collaborazione con l'Università Johannes Gutenberg di Mainz.

Istituto Storico Germanico di Roma



STORIA DELLA MUSICA
13 marzo 2025
Eine Italienische Datenreise. Digitale Forschung in föderierten Datenräumen am Beispiel ausgewählter Bestände des DHI Rom

Torsten Schrade (Akademie der Wissenschaften und der Literatur Mainz / Hochschule Mainz)

Conferenza annuale in occasione della riunione del consiglio scientifico.

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 18.00–19.30

Invito (PDF)

Si prega di registrarsi per partecipare in presenza o online

Contatto in caso di difficoltà con la registrazione: info-event[at]dhi-roma[dot]it.



STORIA DELLA MUSICA
20 febbraio 2025 - 21 febbraio 2025
Edizione digitale (musicale)

Introduzione alle tecnologie XML e alla loro applicazione al linguaggio di codifica TEI e workshops su TEI e MEI.
In occasione della riunione del comitato scientifico del progetto di edizione digitale "Danza/Musica digitale".

Istituto Storico Germanico di Roma



STORIA DELLA MUSICA
19 febbraio 2025
Musicologia digitale e Edizione musicale digitale. Modeling e vocabolario controllato

Tavola rotonda sui metodi della musicologia (e edizione musicale) digitale. Utilizzando esempi tratti dai progetti "Beethovens Werkstatt", "PerformArt" e "Danza/Musica digitale", si discute sull'uso del vocabolario controllato e della modellazione dei dati nella musicologia digitale.

Chair: Prof. Dr. Andreas Münzmay (Universität Paderborn), intervengono: Michaela Berti PhD (Conservatorio di Musica "F. Morlacchi", Perugia – progetto "PerformArt"), PD Dr. Vera Grund (DHI Roma), Prof. Dr. Federica Rovelli (Università di Pavia/Cremona), Dr. Elisa Novara (DHI Roma – progetto "Beethovens Werkstatt")

Istituto Storico Germanico di Roma

Ore 17.00–19.00



STORIA DELLA MUSICA
17 febbraio 2025 - 18 febbraio 2025
Due Giornate di studi teorico-pratiche: Lessico coreografico, tecniche espressive e partitura musicale nel balletto di metà Settecento

Workshops teorico-pratici organizzati nell'ambito del progetto "Danza/Musica digitale", in collaborazione con l'Accademia Nazionale di Danza e il Conservatorio di Musica "S. Cecilia".

Programma con informazioni sulla prenotazione



1234567...24