
Dr. Elisa Novara
Ricercatrice Storia della Musica
+39 06 66049234
elisa[dot]novara[at]dhi-roma[dot]it
Pubblicazioni
Nata nel 1983 a Roma; 2006–2010 corso di laurea Letteratura, Musica e Spettacolo alla "Sapienza" di Roma; 2014 dottorato binazionale in musicologia (in co-tutela tra l'università "Sapienza" di Roma e l'università di Lipsia) con una tesi di dottorato sull'edizione critica della musica da camera di Robert Schumann; 2012–2014 assistente di ricerca nell'edizione Robert Schumann Gesamtausgabe (Robert-Schumann-Forschungsstelle, Düsseldorf); 2015–2025 collaboratrice scientifica nel progetto di ricerca Beethovens Werkstatt. Genetische Textkritik und Digitale Musikedition (Beethoven-Haus, Bonn / Universität Detmold-Paderborn / Akademie der Wissenschaften und der Literatur, Magonza); 2022 borsa di studio di ricerca del DAAD (Servizio tedesco per lo scambio accademico) per un soggiorno all'estero presso il Boston University Center for Beethoven Research; 2023–2024 borsista di ricerca nel quadro del PRIN (Progetto di ricerca di rilevante interesse nazionale) "Improvvisazione e Composizione. La doppia identità della musica europea" (Università Pavia/Cremona); da febbraio 2025 ricercatrice nella Sezione di Storia della Musica del DHI Roma con il progetto di ricerca Strategie compositive transnazionali nel XIX secolo. La 'scuola' di Salieri.
Principali ambiti di ricerca
Transfert culturale italo-tedesco nel XIX secolo; metodi di insegnamento di Salieri; filologia musicale comparata; Digital Humanities; storia dei metodi compositivi