• Bandi in corso

    Si possono consultare al nostro portale candidature.

  • La nostra biblioteca è aperta a tutti

    Da lunedì a venerdì dalle ore 9 alle 19

  • Portale tematico sulle rappresentazioni della pace

    Dass Gerechtigkeit und Friede sich küssen – Repräsentationen des Friedens im vormodernen Europa
    Progetto internazionale congiunto (2015‒2018)

    Pubblicazioni, banca dati e mostra virtuale

  • I fondi operistici delle biblioteche di alcune case nobili romane

    La banca dati PARTITURA è ora online e siamo molto lieti del riconoscimento del progetto nell'ambito dell'European Union Prize for Cultural Heritage / Europa Nostra Awards 2017.
    Ulteriori informazioni

Ultime notizie   



News

Newsletter

Siamo lieti del Suo interesse per il nostro istituto! La newsletter informa, tra l'altro, sulle prossime manifestazioni, opportunità, sui nuovi progetti di ricerca e sulle nuove pubblicazioni del DHI Roma.
Cliccare qui per leggere l'attuale newsletter per marzo  ...   


Studiate tematiche legate alla storia o alla storia della musica italiana? Indagate la storia dei rapporti italo-tedeschi nei loro contesti transregionali o transnazionali? Allora mandateci, entro la fine di gennaio 2025, un vostro contributo da pubblicare sulla nostra rivista "Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken" che appare una volta all'anno e copre, in una prospettiva  ...   


Il compositore di origine siciliana Alessandro Scarlatti (1660–1725) operò soprattutto a Roma e a Napoli, con grande successo. Ma la sua musica fu apprezzata anche in altri luoghi d'Italia, tanto che intorno al 1700 la produzione musicale poliedrica e ampiamente diffusa di Scarlatti iniziò a caratterizzare la cultura musicale del suo Paese. Questo volume illustra, impiegando diversi approcci metodologici, il contributo di  ...   


Offriamo un servizio di riproduzioni, nel rispetto della legge sul copyright.