Candidature tirocini
Le candidature per tirocini al DHI Roma devono essere presentate entro il 15 aprile 2021 (per il periodo da luglio a dicembre 2021) e saranno accettate esclusivamente attraverso il portale candidature.
Per ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento del tirocinio e sui ...
"Man müßte nach Rom gehen". Bernd Alois Zimmermann und Italien
Per numerosi artisti e intellettuali di lingua tedesca l'Italia tornò a essere, nel secondo dopoguerra, un luogo di desiderio e di rifugio. Tra essi va annoverato Bernd Alois Zimmermann (1918–1970), il primo compositore a ottenere nel 1957 una borsa di studio dalla Accademia Tedesca Roma Villa Massimo appena riaperta. Seguirono altri soggiorni romani che avrebbero influenzato Zimmermann profondamente sia sul piano biografico ...
Newsletter
Siamo lieti del Suo interesse per il nostro istituto! La newsletter informa, tra l'altro, sulle prossime manifestazioni, opportunità, sui nuovi progetti di ricerca e sulle nuove pubblicazioni del DHI Roma.
Qui si apre nel browser l'attuale newsletter per marzo ...
Siamo molto lieti di poter offrire un servizio di riproduzioni, nel rispetto della legge sul copyright. I locali della biblioteca rimarranno chiusi al pubblico fino a nuovo avviso.
Si prega di contattare i seguenti indirizzi per ulteriori informazioni e ordini:
Fondi Storia: bibliothek[at]dhi-roma.it
Fondi Storia della musica: ...
Open Access
Banche dati, monografie, volumi collettanei, articoli pubblicati sulla nostra rivista e recensioni che coprono vaste tematiche della storia e storia della musica dal medioevo fino al passato più recente – tutto ciò e altro ancora è liberamente accessibile tramite questa pagina. ...
Studiate tematiche legate alla storia o alla storia della musica italiana? Indagate la storia dei rapporti italo-tedeschi nei loro contesti transregionali o transnazionali? Allora mandateci un vostro contributo da pubblicare sulla nostra rivista "Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken". Essa appare una volta all'anno e copre, in una prospettiva transepocale, l'arco temporale dal ...
Banca dati PARTITURA
Siamo molto lieti ...